Informazioni Gestione Emergenze 
    GAS COMPRESSO, ASFISSIANTE 
     1. Caratteristiche. 
    - Asfissiante: il gas provoca soffocamento senza avviso
  
    
     2. Pericoli. 
    - Il riscaldamento del contenitore(i) provoca aumento della pressione con rischio di scoppio e rilascio immediato del gas
  
    - Il gas può essere invisibile e può entrare nelle fognature, negli scantinati o in spazi confinati
  
     3. Protezione Individuale. 
    
     4. Interventi. 
      4.1 Generalità. 
    
       4.2 Perdite. 
    - Fermare le perdite se possibile
  
    - Abbattere o disperdere la nube di gas con acqua nebulizzata
  
    - Se la materia è entrata in un corso d'acqua o in una fogna, informare l'Autorità Competente
  
    - Ventilare fogne e scantinati se non vi sono rischi per gli operatori dei servizi di soccorso o il pubblico
  
       4.3 Incendio (con riferimento al carico). 
    - Raffreddare il contenitore(i) con acqua
  
    - Operare da posizione protetta per ridurre il rischio per il personale. Usare monitori o lance a comando automatico
  
    - Usare, se possibile, acqua nebulizzata per abbattere i fumi dell'incendio
  
    - Evitare scariche di estinguente non necessarie che potrebbero causare inquinamento
  
     5. Primo Soccorso. 
    - Precauzioni speciali non sono richieste
  
     6. Precauzioni essenziali per il recupero del prodotto. 
    - Non usare equipaggiamenti di recupero standard. Consultare immediatamente un esperto
  
     7. Precauzioni dopo l'intervento. 
      7.1 Rimozione degli indumenti. 
    - Precauzioni speciali non sono richieste
  
       7.2 Bonifica dell'equipaggiamento. 
    - Precauzioni speciali non sono richieste
  
   |